English (United States) français (France) Deutsch (Deutschland) italiano (Italia) español (España) português (Portugal) русский (Россия) 中文 (中国)
Foto Gallery
Altino, Museo Archeologico Nazionale

Altino, Museo Archeologico Nazionale Sala I (particolare della parete sud con il totem della Via Annia) Altino, Museo Archeologico Nazionale © Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Antiquarium di Sambruson

Nuovo allestimento Dolo, Antiquarium di Sambruson © Monica Zampieri

Aquileia - Scavo Archeologico

Panoramica da est dell'ampliamento delle indagini 2009. Aquileia, Casa delle Bestie ferite © Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Archeologia

Basamento circolare

Indagini archeologiche lungo la Via Annia: basamento circolare di edificio funerario di grandi dimensioni. (foto Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Basolato della Via Annia

Basolato della Via Annia a Concordia Sagittaria.

Bronzetto di guerriero

Bronzetto di guerriero - Aquileia, Museo Archeologico Nazionale. © Foto Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia

Busto di Sileno

Statua di grandezza superiore al naturale, di cui si conserva solo il busto. Raffigura un Sileno, tipica figura del seguito dionisiaco, con le orecchie ferine, naso camuso e labbra tumide, corona di edera intorno al capo, nebride allacciata sulla spalla destra. È copia di un originale ellenistico in bronzo. Rinvenuto in via Cesare Battisti, è databile al II secolo d.C.

Ca'Tron - Scavo Archeologico

Tenuta di Ca'Tron. Sito M. L'ipotetico "silos" a conclusione dello scavo Roncade (Treviso)-Meolo (Venezia) © Foto di I. Cerato- Dipartimento di Archeologia. Università degli Studi di Padova

Ceggia - Totem situato in via Ponte Romano

Ceggia - Il Ponte (Totem situato in via Ponte Romano)

Collana

Dieci elementi di collana infantile in ambra, fayence e vetro verde. Perle in fayence configurate a melone unite ad una serie di vaghi d'ambra anche conformati ad amuleto, come il crescente lunare e il fallo. Necropoli nord-est dell'Annia, I secolo d. C

Concordia - Scavo Archeologico

Particolare del coperchio di un sarcofago Concordia Sagittaria, via San Pietro © Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Coppetta in vetro blu

Coppetta in vetro blu traslucido fuso a stampo e molato, ricomposta. Necropoli nord-est dell'Annia, I secolo d. C

Corredo funerario

Corredo funerario Aquileia, Museo Archeologico Nazionale ©Foto Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia

Disco votivo in lamina di bronzo

Musile di Piave, loc. Millepertiche. Disco votivo in lamina di bronzo (foto SBAV).

Domus delle Bestie Ferite

Aquileia, Domus delle bestie ferite. Particolare dei mosaici. (foto Dipartimento di Archeologia - Università degli Studi di Padova)

Foro dell'antica Concordia

Indagini archeologiche nel Foro dell'antica Concordia: rocchi di colonna. (foto Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

L'antiquarium di Sambruson

L'antiquarium di Sambruson ospita numerosi reperti archeologici, per lo più di epoca romana, rinvenuti nel 1950. Le fonti antiche indicano, nell'odierna Sambruson, un importante luogo di sosta per la logistica del territorio: la mansio Maio Medauco, così denominata per la sua vicinanza a un ramo del fiume Brenta, il Meduacus Maior.

La Via Annia

La Via Annia e il suo tracciato: ipotesi in direzione Adria e, verso occidente, in direzione Bologna. (elaborazione grafica P. Eberle)

La Via Annia a Padova

Resti del teatro romano di epoca augustea, emersi nel corso di lavori di prosciugamento della canaletta che circonda l'Isola Memmia in Prato della Valle. (foto Musei Civici di Padova)

 

La Via Annia ad Altino

La Via Annia ad Altino. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Lastricato stradale a Concordia

Lastricato stradale in basoli trachitici presso piazza Cardinal Costantini.

 

Monumento funerario di Claudia Toreuma

Il monumento è una delle testimonianze più interessanti della Venetia romana: è costituito da una colonna fusiforme, uscente da un cespo di acanto. La terminazione superiore è andata perduta. L'iscrizione ricorda che era dedicato a Claudia Toreuma, giovane liberta di Tiberio, di professione giocoliera e mima, morta a 19 anni. Rinvenuto alla Mandria, è databile al I secolo d.C. Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Mosaico di Eutherius

La zona del centro attualmente occupata da via VIII Febbraio ha restituito numerosi mosaici. Tra questi il mosaico di Eutherius, il personaggio ricordato nell'iscrizione che campiva uno dei riquadri dell'originaria composizione, forse proprietario del complesso residenziale cui il mosaico apparteneva. Rinvenuto in corrispondenza dell'attuale Municipio, è databile al IV secolo d.C. Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Musei Civici agli Eremitani di Padova

Musei Civici agli Eremitani di Padova. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Musei Civici agli Eremitani di Padova

Musei Civici agli Eremitani di Padova. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Archeologico Nazionale di Adria

Museo Archeologico Nazionale di Adria. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Archeologico Nazionale di Adria

Museo Archeologico Nazionale di Adria. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Archeologico Nazionale di Altino

Museo Archeologico Nazionale di Altino. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Archeologico Nazionale di Altino

Museo Archeologico Nazionale di Altino. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Archeologico Nazionale di Altino

Tra i diversi reperti collocati lungo la facciata e nel giardino del Museo si trovano alcuni notevoli frammenti di architravi e cornici decorate e la ricostruzione di un recinto funerario in blocchi di trachite su sottofondo di scaglie di laterizi proveniente dalla necropoli N-E dell'Annia. È visibile, inoltre, la prosecuzione della strada basolata conservata a vista nell'area archeologica Est.

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

La prima sala dell'Annia nei magazzini del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, con il mosaico degli atleti dalle Grandi Terme in corso di restauro.

Museo Civico Archeologico di Concordia

Museo Civico Archeologico di Concordia - Sala 1. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Civico Archeologico di Concordia

Museo Civico Archeologico di Concordia - Sala 1. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Museo Civico Archeologico di Concordia

Concordia Sagittaria, la sezione dedicata alla via Annia con la stazione multimediale (foto Alberto Vigoni).

Museo di Adria

Il fronte sud - Adria, Museo Archeologico Nazionale ©Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Olla biansata con coperchio

Olla biansata con coperchio in vetro verde-azzurro soffiato e lavorato a mano libera, ricomposta e integrata. Necropoli nord-est dell'Annia, tomba 967, fine I-inizio II secolo d.C.

Pendente

Sezione Via Annia: tomba 80, pendente Adria, Museo Archeologico Nazionale © Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Piccolo leone in terracotta

Concordia Sagittaria, via Fornasatta. Piccolo leone in terracotta, elemento decorativo di fontana (foto SBAV).

Piccolo leone in terracotta

Piccolo leone in terracotta fine del I secolo a.C. - I d.C. Concordia Sagittaria, Museo Nazionale Concordiese © Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Ponte Romano - Ceggia

Il ponte, a tre arcate, venne scoperto casualmente nel 1949, quando vennero alla luce i resti dei due piloni e delle due testate. I piloni si sviluppavano per una lunghezza di circa 8 metri x 1.70, mentre le testate misuravano 6.20 metri x 9 circa. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Ponte Romano - Concordia Sagittaria

Concordia Sagittaria: ponte a tre arcate attraverso cui la Via Annia usciva dalla città in direzione Altino. (foto Archeoveneto © Regione del Veneto, su concessione del MiBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

 

Pugnale in ferro con fodero

Concordia Sagittaria, ponte romano nell' ex fondo Borriero. Pugnale in ferro con fodero (foto SBAV).

Reperti Padova

La tomba 91 in corso di scavo a Padova.

Ricerche archeologiche - Chiesa di S. Maria

Ricerche archeologiche all'interno della Chiesa di S. Maria Nascente. (foto Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Ritratti funerari maschile e femminile

Ritratti funerari maschile e femminile in marmo lunense, fine I secolo a. C. - inizio I secolo d. C necropoli N-E della via Annia, 1967 Altino, Museo Archeologico Nazionale ©Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Ritratto di Augusto

Ritratto idealizzato dal modellato morbido. L'acconciatura, la struttura del volto, l'espressione dello sguardo, la leggera rotazione del capo verso destra permettono di riferire questo ritratto al tipo detto di Prima Porta. Probabilmente proveniente da Adria, è databile alla metà del I secolo d.C. Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Ritratto femminile

Si tratta di un ritratto femminile di epoca claudia rinvenuto in via Oberdan. Raffigura Livia, moglie di Augusto, col capo velato ed è databile tra la fine del I secolo a.C. e la metà del successivo.

Sarcofago

Completo di cassa e di coperchio a forma di tetto a doppio spiovente, il sarcofago era probabilmente destinato alla sepoltura di un bambino. Proveniente da Granze di Camin, a est di Padova, è databile al III secolo d.C. Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Sarcofago degli Sposi

Sarcofago degli Sposi, metà del III secolo d.C., conservato al Museo Archeologico Nazionale Concordiese di Portogruaro. (foto Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto)

Scavi Concordia

Concordia Sagittaria, loc. Gaffarelle, veduta generale del cantiere di scavo.

Statue femminili

La Padova romana subì nel tempo rovinose distruzioni, per questa ragione dell'apparato decorativo si conserva pochissimo. Tra i manufatti superstiti due statue femminili, acefale: la prima (a sinistra), rinvenuta al Canton del Gallo, è una derivazione da un originale greco; la seconda (a destra), artisticamente più modesta, è di provenienza sconosciuta. Entrambe sono riferibili al II secolo d.C. Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Stele del centurione

Stele funeraria a pseudo-edicola dedicata a Minucio Lorario. Il centurione è rappresentato in tenuta militare, con mantello (sagum) sulle spalle trattenuto da una fibula; con la mano sinistra trattiene la spada (gladium), con la destra il bastoncino di vite (bacillum viteum), simbolo di potere. Il pugnale (pugio) è appeso alla cintura. Rinvenuta in via Orus, è databile alla fine del I secolo d.C. Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Stele funeraria di Ostiala Gallenia

Stele funeraria di Ostiala Gallenia, I secolo a.C. Rinvenuta in via S. Massimo, ben testimonia nell'abbigliamento dei personaggi e nell'iscrizione, il passaggio del mondo protostorico verso l'epoca romana. (foto Musei Civici - Padova)

Telerilevamento

I soilmark primaverili evidenziano bene la via Annia presso Ponte Canalat (Ceggia, VE) © Foto Dipartimento di Geografia - Università di Padova

Tesoretto Torricelle Padova

Tesoretto Torricelle Padova, Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Venere

Elegante bronzetto raffigurante Venere che si toglie il sandalo. (I sec d.C.) Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico © Foto Musei Civici di Padova

Virtual Tour

Virtual Tour nei Musei della via Annia - © Creative Planet - Diego Loreggian

Adria - Le tombe del II secolo a. C

Adria - Le tombe del II secolo a. C.

Agna - Scavo Archeologico

Via Cromer, panoramica dello scavo della strada © Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Agna - Scavo Archeologico

Via Cromer, struttura spondale © Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto

Altare cilindrico con festoni di frutta e fiori

Museo Archeologico Nazionale di Altino - Altare funerario cilindrico in calcare d'Aurisina decorato da festoni di frutta e fiori cinti da nastri allacciati sopra tre volti femminili; il fusto presenta una decorazione a motivi vegetali. Un elemento a pigna funge da coronamento. Necropoli sud-ovest dell'Annia, I secolo d. C

Altino - Tomba 497

L'olla e il grande boccale monoansato costituivano i due ossuari della tomba. Gli oggetti di corredo, senza la possibilità di attribuzione specifica ai due destinatari, erano rappresentati dall'anello in ferro e dalle monete, due assi dei tresviri monetales. Necropoli nord-est dell'Annia, I secolo d.C

Altino - Tomba 515

La tomba a inumazione era costituita da una cassa o da una barella lignea, come si deduce dai chiodi rinvenuti lungo i lati dello scheletro. Tra i materiali del corredo spiccano due anelli d'ambra, gioielli rari nella necropoli altinate. Necropoli nord-est dell'Annia, inizi del II secolo d.C

Altino - Tomba 883

L'olletta in vetro giallo, usata come ossuario probabilmente di un bambino, viste le ridotte dimensioni, conteneva tra i resti cremati gli elementi del corredo: una fibula in ferro e una moneta. Necropoli nord-est dell'Annia, tomba 883, I secolo d.C